Magie delle scienze al Festival della Scienza di Genova

Quattro spettacoli Magie delle scienze del Majorana al Festival della Scienza di Genova per oltre seicento studenti delle scuole primarie

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

L’ITIS Majorana di Grugliasco è stato invitato a presentare quattro spettacoli nell’ambito del “Festival della Scienza di Genova”, che da due anni rappresenta una delle iniziative più importanti nella divulgazione scientifica europea. Il Festival si terrà dal 27 ottobre al 7 novembre 2005.

Per i quattro spettacoli “Magie delle scienze”, che saranno presentati a Savona il 3 novembre, si sono prenotate trentaquattro classi, che prevedono la partecipazione complessiva di seicentocinquanta bambini della Liguria.

Spettacoli:

  • 3 novembre 2005
  • Orari: 10:00, 11:30, 14:30 e 16:00
  • Luogo: Palazzo della Sibilla – Savona, Zona monumentale Priamar

La Magia della Scienza – progetto “Dalla scuola e per la scuola”

Età consigliata: da 5 anni a 11 anni

Osservare, eseguire esperimenti, scoprire, comunicare. Lasciarsi stupire da ciò che esiste e che si trasforma. Attraversare tante luci, colori, nebbie. Lo spettacolo vuole essere un luogo in cui molti percorsi si aprono verso lo stupore e la meraviglia, per far sì che apprendere le scienze sia qualcosa che gli studenti fanno, non qualcosa che è fatto agli studenti. A condurre gli esperimenti sono ventitré studenti del Gruppo di Educazione scientifica dell’ITIS Majorana di Grugliasco (Torino) che collaborano con la Scuola Primaria Fornaci-Savona nell’ambito del progetto Scienza e Tecnologia promosso dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca.

Il progetto “Dalla Scuola e per la Scuola” è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Liguria

Referente prof. Marco Falasca