Scatol8 è una centralina basata su tecnologia Arduino che consente di monitorare e trasmettere a valle i parametri ambientali, energetici e operativi dei rifugi di montagna. Lunedì 16 maggio è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Direttore del Dipartimento di Scienze merceologiche dell’Università di Torino, prof. Riccardo Beltramo, e il Dirigente scolastico dell’ITIS Ettore Majorana di Grugliasco, prof. ing. Francesco La Rosa, alla presenza del dott. Stefano Verga della Regione Piemonte.
L’accordo rientra nel progetto internazionale V.E.T.T.A., finalizzato alla valorizzazione delle esperienze e dei prodotti turistici transfrontalieri alle medie e alte quote, di cui la Regione Piemonte è capofila.
Grazie alla collaborazione, due studenti del Majorana – Claudio Anardu e Alessandro Losi, del IV anno di Elettronica e Informatica – svolgeranno un tirocinio di ricerca sullo sviluppo dei prototipi di Scatol8, affiancati da docenti dell’Istituto e dai ricercatori universitari Prof. Francesco Catalano, con l’aiuto dei Proff. Renato Rondano e Filippo Guastella, e collaborando con i Proff. Sergio Margarita, Stefano Duglio e l’Ing. Paolo Cantore.
L’ITIS Majorana, riconosciuto come polo di eccellenza per le nuove tecnologie e membro della rete europea delle Scuole Innovative ENIS, contribuirà così alla realizzazione dei dispositivi che saranno installati in tre rifugi piemontesi la prossima estate.
0