Vicepresidenza

La vicepresidenza coordina attività didattiche, organizzative e disciplinari, supportando la dirigenza e garantendo il buon andamento dell’Istituto.

Cosa fa

La vicepresidenza di un Istituto Tecnico Informatico svolge un ruolo centrale nella gestione quotidiana della scuola, operando in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico. Le principali aree di intervento includono:

  • Organizzazione didattica: supporto alla predisposizione dell’orario delle lezioni, gestione delle sostituzioni dei docenti assenti, coordinamento delle attività integrative e di recupero.

  • Supporto agli studenti: accoglienza delle richieste, monitoraggio della frequenza e dell’andamento disciplinare, applicazione delle sanzioni previste dal regolamento di istituto e mediazione nei conflitti.

  • Gestione del personale docente: raccordo con i coordinatori di classe, supervisione dei progetti didattici e organizzazione delle riunioni collegiali.

  • Rapporti con le famiglie: convocazione e colloqui per questioni disciplinari o organizzative, oltre al coinvolgimento nei processi di corresponsabilità educativa.

  • Sicurezza e vigilanza: verifica della presenza dei docenti in classe, monitoraggio degli spazi comuni e collaborazione con il personale ATA per la gestione degli imprevisti.

  • Innovazione e indirizzo tecnico: supporto nella pianificazione di attività legate all’informatica e alle nuove tecnologie, promuovendo progetti e iniziative coerenti con l’indirizzo dell’Istituto.

La vicepresidenza, dunque, rappresenta un punto di riferimento costante per studenti, docenti e famiglie, assicurando continuità operativa, efficienza organizzativa e un clima scolastico positivo.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti