Gestione e coordinamento attività di inclusione

Coordina interventi e progetti di inclusione, supportando studenti con BES/DSA e promuovendo una scuola accogliente e accessibile a tutti.

Cosa fa

La funzione strumentale dedicata alla Gestione e coordinamento delle attività di inclusione ha il compito di garantire che l’istituto sia un ambiente realmente accogliente e attento ai bisogni di tutti gli studenti. In particolare, coordina le azioni a favore di alunni con BES, DSA e disabilità, collaborando con docenti, famiglie e specialisti esterni per predisporre strumenti, metodologie e percorsi personalizzati che favoriscano la piena partecipazione alla vita scolastica.
Si occupa di monitorare l’applicazione dei PEI e PDP, di supportare i consigli di classe nella progettazione didattica inclusiva e di promuovere attività di sensibilizzazione sull’inclusione. Inoltre, mantiene i contatti con enti territoriali, servizi sociali e sanitari, costruendo reti di collaborazione utili al benessere degli studenti.
Questa funzione contribuisce in modo decisivo a rendere la scuola un luogo in cui ciascuno possa esprimere le proprie potenzialità, sviluppare competenze e vivere un’esperienza educativa equa e significativa.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti