Commissione per la revisione dei documenti

Supporta la revisione periodica dei documenti ufficiali della scuola, garantendo aggiornamento, chiarezza e coerenza normativa.

Cosa fa

La Commissione per la Revisione dei Documenti ha il compito di assistere la scuola nel controllo, nell’aggiornamento e nel mantenimento dei principali documenti ufficiali interni: regolamenti, circolari, linee guida, moduli, procedure interne e ogni altro testo che la scuola utilizza come riferimento operativo.
Agisce come punto di riferimento per verificare che tali documenti siano conformi alle normative vigenti, che siano chiari nel linguaggio e coerenti tra loro, eliminando duplicazioni, obsolescenze o incongruenze. Collabora con chi redige i testi (docenti, ufficio di segreteria, dirigente scolastico) proponendo modifiche, revisioni linguistiche, aggiornamenti normativi e versioni più accessibili, quando necessario.
Inoltre, la Commissione cura la documentazione archiviata, assicurando che le versioni superate siano conservate appropriatamente e che quelle in vigore siano facilmente rintracciabili da tutti gli utenti interessati.
Attraverso queste attività, la Commissione contribuisce a garantire trasparenza, efficienza gestionale e chiarezza nella vita scolastica, rendendo più agevole l’attuazione delle attività da parte di docenti, studenti e personale amministrativo.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti