Consiglio d’istituto

Organo collegiale che delibera sulle attività educative, amministrative e organizzative della scuola, coinvolgendo docenti, famiglie e studenti.

Cosa fa

Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale di governo della scuola che rappresenta tutte le componenti della comunità scolastica: docenti, personale ATA, genitori e studenti (quest’ultimi nelle scuole superiori). Presieduto dal Dirigente scolastico, il Consiglio ha competenze decisionali in ambito educativo, organizzativo e amministrativo.

Tra le sue principali funzioni:

  • Delibera il bilancio preventivo e consuntivo della scuola e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie;

  • Approva regolamenti interni, criteri per la sicurezza, le attività extracurriculari e il funzionamento degli organi collegiali;

  • Definisce le linee generali dell’offerta formativa, contribuendo a garantire coerenza tra obiettivi didattici e risorse disponibili;

  • Discute e approva progetti educativi, iniziative culturali, formative o sportive che coinvolgono studenti e comunità scolastica;

  • Può promuovere la partecipazione delle famiglie e degli studenti alle decisioni strategiche e alla vita della scuola;

  • Vigila sul corretto funzionamento dell’istituto e sul rispetto delle norme vigenti, favorendo trasparenza e rendicontazione.

Il Consiglio d’Istituto svolge quindi un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento e la qualità complessiva della scuola, assicurando la partecipazione delle varie componenti della comunità scolastica e promuovendo processi decisionali condivisi.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti