Laboratori STEM 2024-2025: creatività, tecnologia e futuro

Anche quest’anno, il nostro istituto propone un ricco ventaglio di Percorsi STEM pensati per coinvolgere gli studenti in attività laboratoriali stimolanti.

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

I corsi si svolgeranno tra il 2 dicembre 2024 e il 30 aprile 2025, con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche, scientifiche e artistiche attraverso esperienze pratiche e multidisciplinari.

Ecco i laboratori attivati per l’anno scolastico 2024-2025:


🎨 Digital Art

Un viaggio tra tradizione e innovazione: dal disegno a mano libera all’uso di software CAD, per esplorare il mondo della grafica digitale. Gli studenti potranno sperimentare diverse tecniche artistiche e scegliere il proprio stile espressivo.
📅 Mercoledì – 15.15/17.15 | 📍 Laboratorio Disegno 2


🎧 Mondo Audio

Un percorso tra musica e tecnologia: tecniche di registrazione, produzione digitale, uso del mixer e basi di acustica. Per chi vuole scoprire i segreti del suono.
📅 Venerdì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio Musica


🕶️ Realtà Virtuale e Aumentata con Unity 3D

Introduzione pratica e teorica alla VR e AR: i partecipanti utilizzeranno Unity 3D e visori immersivi per creare esperienze digitali innovative.
📅 Giovedì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio Info 1


🌬️ ☀️ Energia Eolica e Solare

Meccatronica e sostenibilità si incontrano in questo laboratorio che porterà gli studenti a progettare e realizzare modelli in scala di impianti ecosostenibili.
📅 Giovedì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio Elettronica


🤖 Braccio Robotico ABB

Laboratorio certificato ABB: simulazioni, programmazione e utilizzo della piattaforma industriale per acquisire competenze professionali reali.
📅 Martedì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio Sistemi Auto


💰 Educazione Finanziaria e Algoritmi

Imparare a comprendere l’inflazione, l’interesse composto e la crescita del capitale con il supporto della programmazione in JavaScript.
📅 Mercoledì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio TPSIT


🧪 La Chimica in Cucina

Esperimenti, reazioni e scienza degli alimenti: un laboratorio che unisce teoria e pratica per scoprire la chimica attraverso la cucina.
📅 Giovedì – 14.20/16.20 | 📍 Green Lab


🌱 Nature Journaling 2.0

Osservare, disegnare e documentare la natura con strumenti digitali: immagini ad alta risoluzione, suoni ambientali, app di riconoscimento e coltivazioni in idroponia.
📅 Mercoledì – 14.20/16.20 | 📍 Green Lab


💻 Programmazione in C/C++ in ambiente Unreal

Laboratorio di coding avanzato: dalla teoria alla pratica per acquisire competenze nella programmazione in linguaggio C/C++ con l’engine Unreal.
📅 Lunedì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratorio TPSIT


🐍 Python in Action 1 & 2

Due percorsi paralleli per imparare Python e creare un’IA in grado di giocare autonomamente a Snake. Coding, AI e creatività al centro dell’attività.
📅 Martedì – 14.20/16.20 | 📍 Laboratori Info & Info 2


🎶 Digital Music Attitude

Musica come strumento di consapevolezza e crescita personale. Un’esperienza artistica e introspettiva che integra strumenti, voce e tecnologia digitale.
📅 Lunedì – 14.20/17.20 | 📍 Laboratorio Musica


🎭 Epochè – Digital Mindfulness

Tecniche teatrali, espressione corporea e consapevolezza digitale. Un percorso per gestire lo stress da tecnologia e recuperare il contatto con sé stessi attraverso corpo, emozioni e creatività.
📅 Venerdì – 14.20/17.20 | 📍 Agorà


Un’occasione per scoprire e sperimentare

Questi laboratori rappresentano un’opportunità concreta per apprendere facendo, sviluppando competenze chiave per il futuro accademico e professionale. Scegli il tuo percorso e preparati a un viaggio tra scienza, tecnologia, arte e consapevolezza!