Nel secondo biennio dell’indirizzo Automazione, il percorso formativo si concentra sul consolidamento e sull’approfondimento delle discipline tecniche fondamentali per operare nel settore dell’automazione industriale. Gli studenti proseguono lo studio dell’elettrotecnica, acquisendo una maggiore padronanza nell’analisi e nella progettazione di circuiti elettrici, anche in corrente alternata, e approfondiscono l’elettronica analogica e digitale, con particolare attenzione ai componenti utilizzati nei sistemi di controllo. Un ruolo centrale è occupato dallo studio dei sistemi automatici, nei quali gli studenti imparano a riconoscere e descrivere i principali modelli di controllo, sia in anello aperto che in retroazione, comprendendone il funzionamento attraverso schemi a blocchi e linguaggi di modellizzazione. Vengono introdotti i fondamenti della logica programmabile e la programmazione dei PLC (controllori logici programmabili), strumenti chiave nell’automazione industriale. Gli studenti apprendono a sviluppare semplici algoritmi di controllo, a configurarli nei PLC e a verificarne il funzionamento attraverso simulazioni o su impianti reali. Parallelamente si approfondisce il funzionamento dei sensori e degli attuatori, analizzando le loro caratteristiche fisiche ed elettriche, le modalità di collegamento e di gestione nei sistemi di automazione. Si studiano inoltre le tecnologie per la supervisione e il monitoraggio dei processi produttivi con una visione orientata all’efficienza, alla sicurezza e all’affidabilità degli impianti. Il laboratorio assume un ruolo essenziale nell’apprendimento: attraverso esperienze pratiche, gli studenti mettono in atto le conoscenze teoriche, confrontandosi con situazioni reali e imparando a diagnosticare guasti, effettuare misure, realizzare cablaggi e testare soluzioni progettuali. Questo approccio operativo consente loro di sviluppare un metodo di lavoro tecnico e rigoroso, indispensabile per affrontare problemi complessi e per inserirsi in maniera consapevole e competente nei contesti industriali automatizzati.