Obiettivi
L’articolazione Telecomunicazioni dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto Tecnico prepara lo studente a operare nei settori delle tecnologie per la trasmissione e gestione delle informazioni. Il percorso fornisce una solida base nelle discipline scientifiche e tecniche, con un’attenzione particolare alla matematica, all’elettronica, all’informatica e alle scienze dei materiali, per poi concentrarsi sullo studio approfondito delle telecomunicazioni, delle reti, dei sistemi di trasmissione, delle tecnologie digitali e delle architetture hardware e software per la comunicazione. Gli studenti apprendono il funzionamento delle reti cablate e wireless, i protocolli di comunicazione, i sistemi di codifica e modulazione del segnale, e le infrastrutture di rete su cui si basano i servizi informatici e di comunicazione moderni. Grande importanza è data alle attività di laboratorio, dove si sviluppano competenze pratiche nella progettazione, configurazione e gestione di reti e dispositivi di telecomunicazione. Il percorso comprende anche esperienze di PCTO presso aziende del settore, enti pubblici o laboratori tecnici, per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e consolidare le competenze acquisite. Al termine del percorso, il diplomato è in grado di collaborare alla progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di comunicazione, reti informatiche e infrastrutture tecnologiche, ed è pronto per l’inserimento nel mondo del lavoro in ambito tecnico oppure per proseguire gli studi universitari in discipline come Ingegneria delle telecomunicazioni, Informatica, Elettronica o altre aree scientifico-tecnologiche. L’articolazione è adatta a chi è interessato all’innovazione, alle reti digitali, alla connettività e ai sistemi di comunicazione che rendono possibile la società interconnessa di oggi.