Il Majorana diventa Scuol@ 2.0

Grazie a un'esperienza consolidata nell’innovazione didattica e nell’utilizzo delle tecnologie, il nostro Istitito è stato scelto come Scuol@ 2.0

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

Grazie a un’esperienza consolidata nell’innovazione didattica e nell’utilizzo delle tecnologie, l’Istituto Tecnico Ettore Majorana di Grugliasco è stato selezionato dal MIUR come Scuola 2.0. L’annuncio è stato ufficializzato con la pubblicazione dell’elenco delle scuole individuate per questo importante progetto: 10 finanziate con fondi MIUR e 3 con fondi PON-Scuola. In Piemonte, è stato scelto proprio il Majorana, scuola appartenente alla rete Dschola.

La selezione è il frutto di un percorso pluriennale: l’istituto ha infatti offerto supporto tecnico e formativo a numerose scuole del territorio, promosso l’uso delle tecnologie nella didattica attraverso seminari, workshop ed eventi, e sperimentato metodologie innovative come centro di animazione, servizio e sperimentazione della rete Dschola.

In particolare, ha affiancato le scuole del territorio nella realizzazione delle Classi 2.0, promosse dal MIUR, e ne ha sperimentata una internamente che si è aggiuta alle decine di laboratori innovativi già realizzati. Ha inoltre sostenuto tecnicamente l’introduzione del progetto “un computer per studente” in diverse scuole primarie e secondarie di primo grado, e collaborato alla diffusione delle “classi digitali” in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Tra le altre iniziative di rilievo, si segnalano la realizzazione di una piattaforma collaborativa web basata su SharePoint, accessibile a tutte le scuole del Piemonte, la creazione di laboratori innovativi, di campus wireless e la promozione di buone pratiche per la navigazione protetta e la sicurezza dei dispositivi nelle scuole.

La Scuol@ 2.0 rappresenta oggi un modello di istituzione scolastica in cui i saperi si costruiscono in ambienti di apprendimento collaborativi, flessibili e dinamici, attraverso metodologie formali, informali e non-formali. La progettazione di nuovi spazi didattici offre l’opportunità di integrare l’innovazione pedagogica con i modelli organizzativi, strutturali e infrastrutturali della scuola, rendendola sempre più vicina alle esigenze degli studenti del XXI secolo.

Il progetto nasce per valorizzare quelle scuole che hanno già avviato, anche in autonomia, percorsi di trasformazione degli ambienti di apprendimento. In molti casi, l’innovazione è partita da singole classi per poi estendersi progressivamente a tutta l’istituzione scolastica. In questo processo, è cresciuta una diffusa consapevolezza tra docenti e dirigenti scolastici dell’importanza di sfruttare al massimo le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, da nuovi linguaggi, contenuti e ambienti interattivi, allo scopo di ripensare radicalmente l’organizzazione della didattica, degli spazi e del tempo scuola.

L’iniziativa Scuol@ 2.0 si configura dunque come una linea avanzata di innovazione, che punta a coinvolgere l’intera comunità scolastica e a richiedere un impegno deciso da parte di tutte le sue componenti. Si rivolge esclusivamente a scuole che abbiano già intrapreso un percorso di rinnovamento attraverso le TIC e che siano motivate a continuare in questa direzione con visione e determinazione.

Il Ministero, attraverso questa azione, mira a sostenere concretamente il cambiamento, anche attraverso un importante investimento finanziario e organizzativo, in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e con il possibile contributo di enti locali, regionali e soggetti pubblici o privati. Il numero delle scuole coinvolte potrà infatti aumentare in funzione delle risorse disponibili.

L’Istituto Majorana accoglie con entusiasmo questa nuova sfida, pronto a confermare e rilanciare il proprio ruolo di scuola polo per l’innovazione, a servizio del territorio e delle nuove generazioni.