Il progetto PON “Reti LAN/WLAN” del 2015 ha l’obiettivo di potenziare le infrastrutture digitali delle scuole, attraverso l’implementazione e l’ammodernamento delle reti locali cablate e wireless, per favorire la didattica innovativa e l’accesso alle nuove tecnologie.
Nel nostro istituto, il finanziamento è stato utilizzato per aggiornare il Wireless Campus con:
- Access point ad alto affollamento (fino a 128 utenti ciascuno), in totale 36, per una copertura completa dell’edificio;
- Gestione centralizzata tramite controller wireless;
- Autenticazione WPA Enterprise basata su Windows Server Active Directory;
- Dorsale in fibra ottica da 1 Gbit/s, con smart switch per la gestione intelligente del traffico;
- Connessione Internet in fibra ottica al GARR, la rete dell’università e della ricerca.
Il sistema supporta fino a 1200 utenti connessi simultaneamente, con roaming automatico tra access point, regolazione dinamica di potenza e canali per ridurre le interferenze, supporto alla telefonia VoIP e utilizzo delle bande 2.4 GHz e 5 GHz.
Per accedere alla rete wireless, studenti e docenti devono richiedere credenziali personali (non condivisibili) recandosi dai tecnici in sala server e fornendo una mail personale. I docenti coordinatori possono registrare l’intera classe consegnando un elenco studenti con relative mail personali in formato Excel.
La navigazione è protetta dal filtro contenuti OpenDNS Family Shield. Gli studenti possono utilizzare i propri dispositivi (tablet e notebook) durante le lezioni.
Grazie a questo aggiornamento, la rete dell’Istituto Majorana è oggi una delle più avanzate tra le scuole italiane, con oltre 500 computer fissi distribuiti in 20 laboratori e più di 1200 utenze wireless attive.
0