Blender è un software open source potente e versatile, utilizzato per la creazione di contenuti 3D. Grazie alla sua vasta gamma di strumenti, Blender permette di modellare, animare, simulare e renderizzare oggetti tridimensionali. È ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l’animazione, la grafica per videogiochi, la realtà virtuale e la produzione cinematografica. La sua natura open source lo rende accessibile a tutti, offrendo una piattaforma ideale per l’apprendimento e la sperimentazione nel campo della grafica 3D.
Per l’istituto, questa è la prima esperienza di e-learning in modalità blended. Il 20 maggio 2005, alle ore 15:00, si terrà il seminario introduttivo al corso online per i docenti (volantino disponibile sul sito). La partecipazione è estesa ai docenti della rete Dschola e della rete ENIS.
Il corso permetterà di esplorare il mondo della realtà virtuale, creando scenari, ambienti tridimensionali e piccole animazioni.
Date per i docenti:
- Venerdì 20 maggio 2005, ore 15:00
- Sala Collegio
Date per gli studenti:
- Venerdì 27 maggio 2005
- Lunedì 30 maggio 2005
- Orario: 14:00 – 17:00
- Laboratorio di Informatica
Il corso è organizzato con la collaborazione della Fondazione Ultramundum di Grugliasco pioniera nello sviluppo di motori 3D open source.
È gradita l’iscrizione via email a formazione@itismajo.it.
0