Seminario Dall’eBook alla LIM

evento

11 Novembre 2010

I dispositivi digitali su cui poter studiare, fare ricerche ed eseguire software di vario tipo sono sempre più economici e potenti: analizziamoli insieme.

Cos'è

Siete invitati al seminario “Dall’e-Book alla LIM” organizzato dall’Associazione Dschola, in collaborazione con il Comune di Grugliasco e l’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana di Grugliasco, dove verranno presentati i prodotti più innovativi dedicati all’apprendimento digitale. L’evento si svolgerà presso l’Auditorium ITI Majorana di Grugliasco e prevede una serie di interventi da parte di esperti del settore.

Programma del Seminario

  • Accoglienza e Saluti
    • Francesco La Rosa: Dirigente scolastico ITI Majorana
    • Francesco de Sanctis: Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
    • Marcello Mazzù: Sindaco Comune di Grugliasco
    • Stefano Colombi: Assessore Istruzione Comune di Grugliasco
    • Eleonora Panto: Direttore Associazione Dschola
  • Interventi
    • Dario Zucchini: Introduzione sui nuovi libri per una scuola digitale.
    • Mario Macchiorlatti e Nicola Prinetti (SEI): Contenuti digitali per la didattica, con focus su Fisica e Storia dell’arte.
    • Marika De Acetis (Mondadori Education): Portale @pprendiscienza per lezioni interattive multimediali.
    • Valter Bastita (Il Capitello) e Roberto Tua (Hyperfilm): Videoanimazione didattica.
    • Elena de Leo (Loescher) e Enrico Lanfranchi (Zanichelli): Dizionari digitali per iPhone e iPad.
    • Duccio Canestri e Riccardo Botrini (Loescher): Timeline e LibriLIM per storia e geografia.
    • Fulvio Dominici (Fondazione Ultramundum): Ricostruzioni 3D per la didattica.
    • Elisabetta Robotti (CNR – ITD Genova): ALNuset, software per l’insegnamento dell’algebra.
  • Area Espositiva
    • I partecipanti possono provare i titoli presentati su diversi tipi di hardware: LIM, netbook, tablet, smartphone, iPod, iPhone ed e-book reader.

Obiettivi del Seminario

  • Esplorare il futuro del libro digitale e delle tecnologie didattiche.
  • Presentare soluzioni innovative per l’apprendimento interattivo.
  • Favorire l’incontro tra domanda (scuole e docenti) e offerta (editori e sviluppatori).

Informazioni e Iscrizioni

L’evento è gratuito e aperto al pubblico. Informazioni e iscrizioni sono disponibili online.

Foto

Destinatari

Evento aperto al pubblico, ingresso libero

Luogo

Auditorium

Via Cantore 119 Grugliasco

Date e Orari

14:00 - Accoglienza e registrazione utenti

11

Nov

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
  • Patrocinato da: Associazione Dschola

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati