L’ITIS Majorana di Grugliasco è stato selezionato per far parte del Network ENIS (European Network of Innovative Schools), la rete che riunisce le scuole più innovative d’Europa.
La rete ENIS è composta da scuole italiane ed europee impegnate nell’applicazione delle nuove tecnologie per l’innovazione scolastica. Il coordinamento nazionale è gestito dal Ministero della Pubblica Istruzione (MPI) in ogni paese membro.
Gli obiettivi principali della rete ENIS includono:
- Disseminazione delle buone pratiche: Le scuole ENIS condividono esempi pratici di come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) possono migliorare l’insegnamento e l’apprendimento.
- Progetti collaborativi: Coinvolgono scuole avanzate ed esperte in progetti di ricerca e sviluppo.
- Validazione e verifica: Collaborano con ministeri, università, industria e altri partner per validare e verificare progetti innovativi.
- Innovazione e cambiamento: Le scuole ENIS sono impegnate a evolversi continuamente, integrando nuove tecnologie e modelli didattici.
La rete ENIS fa parte dell’European Schoolnet (EUN), che è la rete dei ministeri dell’educazione dei governi degli Stati membri dell’Unione Europea
Programma INSIGHT Schools
Grazie al riconoscimento come scuola ENIS, l’istituto è stato inserito nel programma INSIGHT Schools, che raccoglie le migliori pratiche educative in Europa. Questo programma mira a comprendere e diffondere le innovazioni e i cambiamenti nell’educazione attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Progetto eWatch
L’ITIS Majorana partecipa anche al progetto di monitoraggio eWatch dell’European Schoolnet. Questo progetto offre un quadro vivace e fedele dell’uso quotidiano dei computer nelle scuole innovative. L’obiettivo di eWatch è fornire una cornice di riferimento per comprendere l’innovazione e i cambiamenti nell’educazione in Europa, grazie alla diffusione delle ICT e all’emergere della società dell’informazione.
0