La 4^A bio al FAMELAB il talent della scienza

FameLab è il primo talent della scienza, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari.

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

Il 6 maggio 2023, con la mia classe la 4^A bio, siamo andati ad assistere alle selezioni locali di FameLab. Con noi c’erano anche le altre classi dell’indirizzo biotech: 3Abio, 3Bbio, 4Bbio. Inizialmente non ci era molto chiaro a cosa avremmo visto, ma eravamo tutti molto curiosi di scoprirlo. Una volta entrati all’interno dello spazio offenrto a FameLab dal comune di Collegno, dove una volta sorgeva la vecchia lavanderia a vapore, ci hanno fatti accomodare nelle tribne di fronte al palco e da lì in poi lo spettacolo ha avuto inizio, abbiamo fatto la conoscenza dei tre presentatori del talent: Antonella Roetto (ricercatrice all’università di Torino), Frederico d’Attila (studente al politecnico di Torino) e Francesco Chiara (specializzato in farmacologia e chirurgia medica) e successivamente ci è stata presentata anche la giuria che avrebbe avuto il compito di selezionare gli otto concorrenti che sarebbero passati alla fase successiva, due dei quali andranno poi alla finale nazionale.

I partecipanti erano tredici, ognuno di loro era specializzato in un ambito scientifico differente che spaziava dalla medicina, all’astronomia, fino alla fisica applicata all’energia nucleare. Gli argomenti trattati sono stati esposti al pubblico e alla giuria in maniera brillante e simpatica, coinvolgendo tutti. Alla fine del talent anche noi che facevamo parte del pubblico abbiamo avuto la possibilità di votare il partecipante che ci ha colpito di più. Abbiamo così assegnato il Premio del Pubblico al dott. Alberto Colombo, specializzato in fisica economica applicata alla chimica multimessaggera dello spazio che ci ha condotti in un mirabolante viaggio tra gli elementi, dal big bang alle verdure del nostro pranzo. Personalmente ho trovato questa iniziativa molto interessante e innovativa: non ero mai stata ad un talent show sulla scienza fino ad oggi e non pensavo si sarebbe rivelato così divertente.

FameLab è il primo talent della scienza mai ideato, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. E’ stato creato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival in Inghilterra e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale.

Dal 2012 ad oggi FameLab Italia ha toccato 25 città e coinvolto oltre 1000 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 100 partner culturali tra Università, Istituti di Ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.

FameLab 2022 ha coinvolto 8 città nelle quali sono stati selezionati i 16 finalisti che hanno partecipato a giugno alla FameLab Masterclas una intensiva scuola in comunicazione della scienza in vista della Finale Nazionale di Perugia del primo ottobre e della finale internazionale di Cheltenham del 25 novembre. Nel 2022 FameLab ha visto la partecipazione di 8 città: Ancona, Brescia, Camerino, Catania, Genova, Milano, Torino e Trieste.

Durante il talent i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e il pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, esattezza e carisma.

Potete seguire le prossime fasi di FameLAB online https://famelab-italy.it/

Alice Lacusa 4^A bio