Descrizione
Grazie a un finanziamento ottenuto nell’ambito del progetto FESR PON “Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica”, è stato possibile realizzare presso l’ITI Majorana un innovativo laboratorio didattico interdipartimentale: il Green Lab. Questo spazio nasce per offrire agli studenti, in particolare dell’indirizzo Biotecnologie, un ambiente moderno e stimolante dedicato alla coltivazione idroponica e allo studio delle scienze agroalimentari, integrando competenze scientifiche, tecnologiche e ambientali.
Il laboratorio è stato allestito nei locali delle ex-officine meccaniche della scuola, trasformati in una vera e propria serra naturale. Qui gli studenti possono lavorare in un contesto accogliente e tecnologicamente avanzato, dotato di attrezzature per la coltivazione fuori suolo, sistemi di monitoraggio ambientale, strumenti per la microscopia e la macrofotografia, oltre a spazi pensati per l’inclusione e la collaborazione.
Nel Green Lab si svolgono attività pratiche che spaziano dalla biologia vegetale all’anatomia, passando per la gestione automatizzata delle serre, con il controllo di parametri come pH, nutrienti, luce e conducibilità. Il laboratorio è anche un punto di incontro tra scuola e mondo universitario, come dimostrato dall’inaugurazione ufficiale del 5 dicembre 2023, che ha visto la partecipazione di importanti esponenti istituzionali e accademici. In quell’occasione, esperti dell’Università di Torino hanno tenuto conferenze su temi legati alla fisiologia vegetale, alle colture idroponiche e alla sensoristica applicata all’agricoltura, sottolineando il valore formativo e scientifico di questo spazio.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Baracca 80 Grugliasco
-
CAP
10095
-
Telefono
-
Servizi presenti
Serra Idroponica, Wireless Campus, Notebook, Digital Board