Descrizione
Grazie ai fondi del PNRR – Piano Scuola 4.0, l’ITI Majorana ha trasformato un’ex officina scolastica in un moderno Laboratorio Internet of Things (IoT), pensato per gli studenti del triennio dell’indirizzo Elettronica. Questo spazio innovativo è stato progettato per rispondere alle esigenze della didattica contemporanea e per avvicinare i ragazzi alle tecnologie emergenti, attraverso un approccio pratico, interdisciplinare e orientato al futuro.
Il laboratorio è organizzato in ampie isole di lavoro riconfigurabili, dotate di notebook, strumentazione elettronica professionale e kit didattici per la prototipazione e la programmazione di dispositivi intelligenti. Gli studenti possono così progettare, costruire e testare circuiti elettronici e sistemi IoT, integrando sensori, attuatori e microcontrollori per raccogliere e analizzare dati in tempo reale.
Nel laboratorio di elettronica, cuore pulsante della formazione tecnica, gli studenti imparano a lavorare con strumenti reali: montano e collaudano circuiti analogici e digitali, utilizzano oscilloscopi, alimentatori e generatori di funzione, progettano schemi con software CAD, programmano microcontrollori come Arduino ed ESP32, e realizzano prototipi anche con l’ausilio di stampanti 3D. Queste attività non solo consolidano le competenze tecniche, ma sviluppano anche il pensiero critico, la capacità di risolvere problemi e il lavoro di squadra.
L’Internet of Things rappresenta oggi una delle frontiere più affascinanti dell’elettronica e dell’informatica: permette di connettere oggetti, ambienti e persone, creando sistemi intelligenti capaci di interagire con il mondo reale. Nel laboratorio IoT del Majorana, gli studenti imparano a progettare questi sistemi, a gestire la comunicazione tra dispositivi, a raccogliere e interpretare dati, e a sviluppare soluzioni innovative per applicazioni in ambito domotico, ambientale, industriale e sanitario.
Il laboratorio è anche un luogo di sperimentazione e creatività, dove la teoria si trasforma in pratica e dove si costruisce, letteralmente, il futuro. È qui che gli studenti diventano protagonisti del cambiamento tecnologico, acquisendo competenze fondamentali per affrontare le sfide dell’industria 4.0 e del mondo del lavoro.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Baracca 80 Grugliasco
-
CAP
10095
-
Telefono
-
Servizi presenti
Wireless Campus, Notebook, Digital Board