Descrizione
Il laboratorio di Sistemi e Reti del nostro Istituto Tecnico è uno spazio pensato per formare figure professionali sempre più richieste nel mondo del lavoro: i sistemisti e i maker. Qui, gli studenti non si limitano a studiare la teoria, ma imparano facendo, mettendo le mani sulla tecnologia e sperimentando in prima persona ciò che significa progettare, configurare e mantenere sistemi e reti informatiche.
Il sistemista è una figura chiave in ogni azienda moderna. Si occupa dell’installazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture informatiche: server, reti, sistemi operativi, sicurezza e accessi. È colui che permette a un’organizzazione di restare connessa, operativa e sicura. Allo stesso tempo, nel laboratorio si coltiva anche lo spirito del maker, cioè di chi, attraverso la creatività tecnica, costruisce e prototipa soluzioni innovative con l’uso di microcontrollori, schede di sviluppo e software open source.
Il laboratorio è attrezzato con isole di lavoro dove gli studenti operano in gruppo, seguendo un approccio di cooperative learning che stimola la collaborazione e riproduce dinamiche simili a quelle presenti in azienda. Ogni isola è dotata di PC desktop e PC benchmark, ovvero computer assemblabili e configurabili, su cui gli studenti possono esercitarsi a montare, smontare e installare componenti hardware e software in totale sicurezza. I banchi sono completi di cablaggi di rete e punti di alimentazione, permettendo di ricreare veri ambienti operativi.
Il laboratorio dispone anche di un magazzino ricco di strumenti e componenti: switch, router WiFi, cavi, hard disk, schede di rete, schede wireless, schede Arduino e Raspberry Pi, tutto il necessario per ricreare le condizioni di un fab-lab o di un moderno centro di elaborazione dati. Una digital board interattiva e numerosi notebook rendono il laboratorio ancora più flessibile e adatto alla didattica innovativa.
Durante le attività, gli studenti imparano a realizzare reti locali, a configurare switch e router, a progettare scenari di rete con il simulatore Cisco Packet Tracer, che poi testano con apparecchiature reali. Studiano le reti cablate e wireless, analizzando gli standard Ethernet, progettando WLAN e configurando le relative interfacce. Approfondiscono i concetti di internetworking, analizzando l’Internet Protocol e comprendendo i meccanismi del routing statico e dinamico. Si esercitano nella progettazione e configurazione di VLAN per la segmentazione delle reti e nello studio dello Spanning Tree Protocol, fondamentale per la ridondanza e l’ottimizzazione delle reti complesse. Approfondiscono inoltre i sistemi ad accesso remoto e le reti WAN, acquisendo competenze sempre più complete nella gestione di ambienti connessi su larga scala.
Vengono guidati anche nell’installazione e nella gestione di sistemi operativi come Windows, diverse distribuzioni Linux e Android, oltre a imparare a riconoscere i componenti interni del PC e a intervenire per riparare eventuali guasti. Inoltre, installano e configurano server, sia Linux (con stack LAMP) sia Windows Server, impostando ambienti professionali completi, compresa l’Active Directory per la gestione centralizzata degli utenti.
L’anima maker del laboratorio prende vita attraverso l’utilizzo di Arduino e Raspberry Pi. Gli studenti si cimentano in progetti di complessità crescente, lavorando con dispositivi esterni come motori, servocomandi e sensori. Imparano a programmare in Python e a trasferire le competenze acquisite con Arduino sul più potente e versatile Raspberry Pi. Questo approccio consente loro di comprendere in modo concreto l’interazione tra software e hardware, preparandoli a sviluppare piccoli dispositivi intelligenti o automatizzati nell’ambito dell’Internet of Things (IoT).
Grazie a un ambiente ben organizzato, arredi funzionali e una dotazione tecnica di alto livello, il laboratorio di Sistemi e Reti è un vero e proprio ponte tra scuola e mondo del lavoro, tra teoria e pratica, tra passione e professione. Qui si cresce come tecnici consapevoli, pronti ad affrontare le sfide dell’innovazione con competenza e spirito creativo.
Dove si trova
Servizi presenti
Notebook, cablaggi di rete, router WiFi WAN to LAN, switch, schede di rete ethernet e wireless, Hard Disk da utilizzare per installazioni e test, PC Benchmark, Arduino, Raspberry PI, strumenti tecnici per assemblaggio e manutenzione PC