Il 16 febbraio 2024, presso il Parco culturale Le Serre, i nostri studenti hanno partecipato all’evento “Made in Grugliasco”, un’importante iniziativa di job orientering organizzata dalla Città di Grugliasco. L’evento ha visto la partecipazione di 15 aziende locali, 12 testimonial e 500 studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori del territorio.
L’obiettivo principale di “Made in Grugliasco” è stato quello di favorire un contatto diretto tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e la formazione offerta ai giovani del territorio. Durante la giornata, gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con rappresentanti delle aziende partecipanti, ascoltare le esperienze dei testimonial e partecipare a simulazioni di colloqui di lavoro.
L’evento ha incluso anche la partecipazione attiva della Regione Piemonte – Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro, che ha offerto informazioni sui percorsi di inserimento lavorativo attraverso i servizi del Sistema regionale di orientamento OOP, degli ITS Academy e del Programma Mip – Mettersi in proprio. Inoltre, l’Agenzia Piemonte Lavoro con il Centro per l’impiego di Rivoli e il Patto Territoriale Zona Ovest hanno contribuito all’organizzazione di due focus specifici per fornire ulteriori informazioni ai ragazzi.
Il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, e l’assessore al lavoro, Luciano Lopedote, hanno sottolineato l’importanza di questo evento per il futuro dei giovani, evidenziando come “Made in Grugliasco” rappresenti un’occasione unica per conoscere le realtà presenti sul territorio e le opportunità lavorative disponibili. Quest’anno, tra le novità, sono stati introdotti temi di grande interesse come l’intelligenza artificiale, l’imprenditorialità, gli ITS Academy e i contratti di lavoro.
L’assessore all’istruzione di Grugliasco, Elisa Martino, ha ringraziato tutte le scuole che hanno partecipato attivamente, preparando gli studenti a cogliere tutte le opportunità offerte dall’evento. “Made in Grugliasco” ha rappresentato un’esperienza formativa unica, permettendo agli studenti di confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro e di acquisire competenze utili per il loro futuro professionale
0