📅 18 aprile 2011 – Giornata di studio e presentazione del progetto
L’esperienza pionieristica del progetto “Un computer per ogni studente”, nato nel 2008 dalla collaborazione tra l’Istituto Tecnico Majorana di Grugliasco e il Primo Circolo Didattico di Rivoli, è diventata un modello di riferimento per l’intera regione. Questo progetto ha anticipato i principi del one-to-one computing, prevedendo l’uso quotidiano del computer personale da parte degli studenti, sia a scuola che a casa, in tutte le discipline.
L’iniziativa ha inizialmente coinvolto cinque classi di scuola primaria (Rivoli, Pavone Canavese, Novi Ligure e Villarbasse), con il supporto tecnico degli studenti di informatica dell’ITIS Majorana, che si sono occupati della configurazione e del collaudo dei dispositivi. I computer, forniti in comodato d’uso grazie al contributo del gruppo consiliare regionale “Insieme per Bresso”, erano dotati di software didattici, ambienti protetti per la navigazione e strumenti multimediali per la produzione di contenuti.
Il successo del progetto ha portato alla firma, nel 2011, del Protocollo d’Intesa “Scuola Digitale” tra l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, la Regione Piemonte e il Comune di Torino, con l’obiettivo di estendere l’esperienza a livello regionale. Il nuovo piano prevede la realizzazione di 25 nuove classi digitali in Piemonte che completano le classi 2.0 nazionali, con il supporto tecnico delle scuole dell’Associazione Dschola, da anni impegnata nella promozione dell’innovazione tecnologica nella scuola.
Il progetto è stato presentato ufficialmente il 18 aprile 2011 durante una giornata di studio aperta a dirigenti scolastici, docenti, tecnici e rappresentanti delle istituzioni, confermando il ruolo dell’ITI Majorana come scuola capofila nell’innovazione didattica e tecnologica.
0