📅 19 maggio 2012, ore 9.00
📍 Auditorium ITI Ettore Majorana – Grugliasco (TO)
🔗 www.associazionedschola.it/isf
Il 19 maggio 2012, in occasione dello Scratch Day mondiale, l’ITI Majorana ha ospitato la fase finale del primo Italian Scratch Festival, un concorso nazionale dedicato alla creatività digitale e alla programmazione visuale con Scratch. L’iniziativa ha coinvolto oltre 20 scuole da tutta Italia, con 10 progetti finalisti selezionati per partecipare all’evento nazionale.
Durante la giornata, i primi 5 lavori scelti dalla giuria si sono aggiudicati tablet, smartphone e gadget tecnologici messi in palio dall’Associazione Dschola, promotrice dell’iniziativa. L’evento ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per studenti, docenti e appassionati di didattica digitale.
Tra gli interventi di rilievo:
- Prof. Alberto Barbero – ITI Vallauri di Fossano
- Prof.ssa Demo – Università di Torino
- CSP – Innovazione nelle ICT
- Fabio Viola e Marco Mazzaglia – imprenditori italiani nel settore dei videogiochi
In collaborazione con MCE, Casa degli Insegnanti e la Scuola di Robotica di Genova, è stato allestito uno spazio dimostrativo con robot Lego NXT, WeDo, e Picoboard, tutti programmati con Scratch, per mostrare le potenzialità didattiche del linguaggio.
Scratch è un linguaggio di programmazione gratuito e visuale, sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), pensato per introdurre bambini e ragazzi alla logica della programmazione in modo intuitivo e creativo. Utilizzato in tutto il mondo, Scratch è oggi una delle piattaforme più diffuse per la didattica digitale, con migliaia di progetti pubblicati ogni giorno dalla sua community globale.
0