Cos'è
CyberHighSchools, è la rete nazionale di scuole superiori di II grado promossa dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Questo programma ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti e docenti sui temi della cybersecurity e di favorire la collaborazione tra scuole e centri di ricerca specializzati.
Cosa offre CyberHighSchools agli studenti del Majorana
Come scuola federata al programma, gli studenti del Majorana hanno accesso gratuito a due iniziative di formazione avanzata nel campo della sicurezza informatica:
-
CyberChallenge.IT: un programma nazionale di addestramento in cybersecurity rivolto a giovani tra i 16 e i 24 anni. Il percorso include lezioni teoriche e pratiche, con esercizi di tipo “Capture the Flag” (CTF), finalizzati a identificare e formare la nuova generazione di professionisti della sicurezza informatica .
-
OliCyber.IT (Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza): una competizione che coinvolge studenti di oltre 500 scuole federate, promuovendo l’interesse per la cybersecurity attraverso sfide pratiche e teoriche.
Vantaggi per gli studenti
-
Formazione gratuita e di qualità: accesso a corsi e materiali didattici senza costi aggiuntivi.
-
Opportunità di networking: possibilità di entrare in contatto con esperti del settore e con altri studenti appassionati di cybersecurity.
-
Sviluppo di competenze pratiche: partecipazione a esercitazioni pratiche che simulano scenari reali di attacchi informatici.
-
Visibilità e riconoscimento: partecipazione a competizioni che possono arricchire il curriculum e offrire opportunità professionali future.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale cyberhighschools.it
Come si accede al servizio
I docenti si occupano della selezione degli studenti e della partecipazione alle iniziative
Contatti
- Telefono: +39 011 411.33.34
- Email: totf10000x@istruzione.it