Dipartimento di Elettronica e Informatica Serale

Coordina la didattica serale per adulti, promuove percorsi tecnico-pratici in informatica ed elettronica per la formazione e il reinserimento professionale.

Cosa fa

Il Dipartimento di Informatica ed Elettronica per il corso serale (Istruzione degli Adulti) riunisce i docenti delle discipline tecnico-scientifiche ed è il punto di riferimento per la progettazione e il coordinamento didattico dedicato a studenti adulti. Il dipartimento svolge un ruolo chiave nell’adattare l’offerta formativa alle esigenze specifiche dell’utenza serale, composta da lavoratori, persone in cerca di riqualificazione professionale e adulti che intendono completare o aggiornare il proprio percorso di studi.

Cura la definizione e l’aggiornamento dei curricoli verticali in coerenza con le Linee Guida ministeriali e con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), garantendo un equilibrio tra teoria e pratica, con particolare attenzione alle competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Tra le principali attività, il Dipartimento sviluppa la programmazione didattica condivisa tra i docenti, stabilisce criteri comuni di valutazione e organizza interventi personalizzati per il recupero e il potenziamento, tenendo conto della pluralità di esperienze e competenze degli studenti adulti. Promuove un apprendimento flessibile e modulare, in grado di rispondere ai diversi ritmi di studio e agli impegni lavorativi degli iscritti.

Un’attenzione particolare è rivolta all’organizzazione e alla gestione dei laboratori di informatica ed elettronica, assicurando che le attività pratiche siano svolte in un contesto aggiornato tecnologicamente e conforme agli standard di sicurezza. Vengono inoltre proposti percorsi per lo sviluppo di competenze digitali, di automazione e di progettazione elettronica, favorendo l’uso di software e strumenti innovativi.

Il Dipartimento collabora attivamente alla realizzazione di progetti interdisciplinari e percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) anche per l’utenza adulta, promuovendo sinergie con aziende e enti di formazione per favorire il reinserimento o l’avanzamento professionale.

Infine, il Dipartimento di Informatica ed Elettronica serale sostiene la formazione e l’aggiornamento metodologico dei docenti per garantire una didattica inclusiva e innovativa, capace di rispondere alle esigenze di un contesto formativo eterogeneo e in continuo cambiamento.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti