Dipartimento di Informatica

Il Dipartimento di Informatica coordina la didattica, progetta attività, aggiorna i curricoli e promuove l’innovazione tecnologica dell’indirizzo.

Cosa fa

Il Dipartimento di Informatica è formato dai docenti delle discipline di indirizzo informatico e rappresenta il nucleo organizzativo e progettuale dell’area tecnico-professionale dell’Istituto. Ha il compito di pianificare, armonizzare e aggiornare la programmazione didattica secondo le Linee Guida ministeriali, i bisogni formativi degli studenti e le richieste del territorio e del mondo del lavoro.

Tra le attività principali, il dipartimento elabora i curricoli verticali delle discipline, definisce gli obiettivi specifici di apprendimento e i traguardi per le competenze, propone strumenti e criteri comuni per la valutazione, cura l’allineamento tra i diversi anni di corso e promuove attività di recupero, potenziamento e personalizzazione dei percorsi formativi.

Il Dipartimento coordina inoltre la progettazione e la realizzazione di Unità di Apprendimento interdisciplinari, progetti didattici innovativi e attività legate ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), partecipando anche a iniziative esterne come gare di programmazione, hackathon, concorsi e collaborazioni con aziende, università e enti di ricerca.

È attivamente coinvolto nella gestione e nell’aggiornamento delle dotazioni tecnologiche dei laboratori, nella promozione dell’uso consapevole delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), e nell’introduzione di metodologie didattiche innovative, come il learning by doing, il project work, il coding e il problem solving.

Infine, il Dipartimento di Informatica contribuisce alla formazione e all’aggiornamento professionale dei docenti, partecipa alla selezione e alla revisione dei libri di testo, monitora gli esiti degli apprendimenti tramite prove strutturate comuni e valuta periodicamente l’efficacia dell’offerta formativa, proponendo interventi migliorativi in un’ottica di qualità e coerenza educativa.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti