Dipartimento di Telecomunicazioni

Coordina la didattica e i laboratori di rete, progetta percorsi su sistemi di telecomunicazione e tecnologie digitali avanzate.

Cosa fa

Il Dipartimento di Telecomunicazioni riunisce i docenti delle discipline dell’area tecnologica legata ai sistemi di comunicazione e rappresenta il punto di riferimento per la progettazione, il coordinamento e lo sviluppo dell’offerta formativa di indirizzo. Cura l’elaborazione e l’aggiornamento dei curricoli verticali, assicurando la coerenza con le Linee Guida ministeriali e con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), con una particolare attenzione alle competenze tecnico-pratiche richieste dal settore ICT e delle telecomunicazioni.

Tra le sue attività principali, il Dipartimento definisce obiettivi formativi e traguardi di competenza per le discipline di indirizzo, promuove la programmazione didattica condivisa e stabilisce criteri comuni di valutazione. Organizza attività di recupero per consolidare le conoscenze di base e percorsi di potenziamento per lo sviluppo di abilità avanzate nella progettazione e nella gestione di reti di comunicazione, apparati per la trasmissione dati e tecnologie wireless e cablate.

Particolare attenzione è dedicata alla gestione, organizzazione e aggiornamento dei laboratori di telecomunicazioni e networking, garantendo la sicurezza e la qualità delle attività pratiche. Il Dipartimento favorisce l’uso di software di simulazione di reti, strumentazione per la configurazione di apparati e sistemi di comunicazione digitale, promuovendo metodologie didattiche innovative come il problem-based learning e il cooperative learning.

Collabora attivamente alla realizzazione di progetti interdisciplinari e percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), sviluppando sinergie con aziende del settore, enti di formazione e università per offrire agli studenti una didattica in linea con le innovazioni tecnologiche e le richieste del mondo del lavoro.

Infine, il Dipartimento promuove l’aggiornamento professionale continuo dei docenti e sostiene l’introduzione di tecnologie e metodologie innovative per rispondere alle sfide del settore ICT e dell’Industria 4.0.

Documenti

Secondo Biennio - Telecomunicazione - TPSIT

TPSIT secondo biennio articolazione telecomunicazione

Secondo Biennio - Telecomunicazione - Telecomunicazione

Telecomunicazione secondo biennio articolazione telecomunicazione

Secondo Biennio - Telecomunicazione - Sistemi e Reti

Sistemi e Reti secondo biennio articolazione telecomunicazione

Secondo Biennio - Telecomunicazione - Informatica

Informatica secondo biennio articolazione telecomunicazione

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Baracca 80 Grugliasco

  • CAP

    10095