Dipartimento Primo Biennio

Coordina la didattica del biennio, promuove percorsi comuni e strategie inclusive per costruire solide basi culturali e tecnico-scientifiche.

Cosa fa

Il Dipartimento del Primo Biennio riunisce i docenti delle discipline di base e tecnico-pratiche che caratterizzano i primi due anni dell’istituto tecnico, con l’obiettivo di garantire un percorso formativo unitario, coerente e orientato allo sviluppo delle competenze chiave. Ne fanno parte le materie: Chimica, Scienze, Geografia, Fisica, Tecnologia e Disegno, Diritto e Legislazione Sanitaria, Inglese, Scienze Motorie, Scienze e Tecnologie Applicate (STA), Tecnologie Informatiche (TI), Religione e Sostegno.

Il dipartimento svolge un ruolo centrale nella progettazione e nel coordinamento della didattica, favorendo la collaborazione interdisciplinare tra le diverse aree disciplinari. Definisce obiettivi formativi e competenze trasversali da sviluppare negli studenti, stabilisce criteri comuni di valutazione e modalità condivise per il recupero e il potenziamento, tenendo conto delle eterogeneità presenti nel biennio.

Particolare attenzione è dedicata all’inclusione e al supporto degli alunni con bisogni educativi speciali, grazie alla sinergia con i docenti di sostegno e alla predisposizione di strategie didattiche personalizzate. Il Dipartimento promuove l’adozione di metodologie innovative, come l’apprendimento cooperativo, il problem solving e l’uso delle tecnologie digitali per rendere l’esperienza formativa più coinvolgente ed efficace.

Un altro ambito di intervento è l’orientamento formativo, volto a sostenere gli studenti nella costruzione di un metodo di studio e nell’acquisizione di competenze propedeutiche alla scelta dell’indirizzo specifico per il triennio successivo. Inoltre, il dipartimento collabora alla realizzazione di attività interdisciplinari, progetti di educazione civica e iniziative di ampliamento dell’offerta formativa.

Infine, il Dipartimento favorisce il confronto tra i docenti e sostiene la formazione continua per garantire un approccio didattico aggiornato, inclusivo e rispondente ai bisogni educativi e alle sfide poste dalle nuove generazioni.

Documenti

Primo Biennio Comune - Scienze e Tecnologie Applicate Informatica

Scienze e tecnologie applicate informatica

Primo Biennio Comune - Scienze e Tecnologie Applicate Elettronica

Scienze e tecnologie applicate elettronica primo biennio

Primo Biennio Comune - Tecnologie e Tecniche Di Rappresentazione Grafica

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica primo biennio

Primo Biennio Comune - Tecnologie Informatiche

Tecnologie informatiche primo biennio

Primo Biennio Comune - Scienze Motorie

Scienze motorie primo biennio

Primo Biennio Comune - Scienze della terra

Scienze della terra primo biennio

Primo Biennio Comune - Religione

Religione primo biennio

Primo Biennio Comune - Geografia

Geografia primo biennio

Primo Biennio Comune - Fisica

Fisica primo biennio

Primo Biennio Comune - Diritto ed Economia

Diritto ed Economia primo biennio

Primo Biennio Comune - Chimica

Chimica primo biennio

Primo Biennio Comune - Biologia

Biologia primo biennio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti