Per la transizione digitale prevista dal DM66 2023, il nostro istituto ha predisposto i seguenti percorsi di formazione rivolti a docenti, tecnici e personale scolastico. Questi percorsi mirano a sviluppare competenze digitali avanzate, migliorare l’efficacia didattica e amministrativa, e promuovere l’innovazione tecnologica all’interno della scuola:
Percorsi di Formazione sulla Transizione Digitale
- Gestire in modo efficiente il sito web della scuola: tutti gli aspetti legali e normativi
- Destinatari: Docenti e personale ATA
- Durata: 10 ore
- Obiettivi: Approfondire gli aspetti giuridici e legali della gestione del sito web scolastico, inclusi privacy e diritto d’autore.
Laboratori di Formazione sul Campo
- Contenuti didattici coinvolgenti: crea risorse efficaci con Microsoft 365
- Destinatari: Docenti
- Durata: 15 ore
- Obiettivi: Creare contenuti didattici digitali avanzati utilizzando strumenti Microsoft 365.
- Creazione e gestione corsi Moodle
- Destinatari: Docenti
- Durata: 15 ore
- Obiettivi: Fornire competenze per la creazione e gestione di corsi su Moodle.
- La migrazione sul cloud di Microsoft 365 della rete di segreteria
- Destinatari: Assistenti amministrativi e tecnici
- Durata: 15 ore
- Obiettivi: Migrare i dati della segreteria al cloud e gestire l’ambiente di lavoro SharePoint.
- La manutenzione IT nelle scuole: un nuovo approccio alla gestione tecnologica, sostenibilità e sicurezza
- Destinatari: Docenti, personale ATA
- Durata: 15 ore
- Obiettivi: Gestire il patrimonio IT scolastico, proteggere la configurazione e ottimizzare la rete.
- www.associazionedschola.it/blog/2024/12/09/manutenzione-it-nelle-scuole-sostenibilita-e-sicurezza-a-impatto-zero-d-m-66-2023/
- Utilizzo procedure e strumenti digitali (Edizione 1 e 2)
- Destinatari: Docenti e personale ATA
- Durata: 10 ore ciascuna edizione
- Obiettivi: Acquisire competenze nell’uso di strumenti digitali per la gestione scolastica.
Comunità di Pratiche per l’Apprendimento
- Destinatari: Esperti e tutor interni
- Durata: Fino a 50 ore
- Obiettivi: Promuovere la ricerca, la produzione e la condivisione di contenuti digitali e pratiche innovative.
Obiettivi Generali
- Sviluppare competenze digitali avanzate in coerenza con i quadri di riferimento europei DigCompEdu e DigComp 2.2.
- Favorire l’innovazione tecnologica e la sostenibilità all’interno della scuola.
- Migliorare l’efficacia didattica e amministrativa attraverso l’uso di strumenti digitali.
Calendario e Iscrizioni
Il calendario dettagliato dei corsi, gli argomenti trattati e le modalità di iscrizione sono disponibili nella bacheca del registro elettronico.
Questo progetto fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a potenziare l’offerta dei servizi di istruzione attraverso la didattica digitale integrata e la formazione del personale scolastico.
0